Lernstudio
A partire dal 9 novembre 2020, nel rispetto delle misure Covid 19, il Lernstudio sarà gestito in modalità remota.
Come novità offriamo online ai nostri iscritti il supporto individuale per lo "Sprechen" e lo “Schreiben”, la produzione scritta e orale a tutti i livelli.
Trovate le Schreibaufgaben nel Lernstudio virtuale sulla piattaforma moodle: Istruzioni Lernstudio
In caso di nuove misure di contenimento Covid 19 nelle scuole anche le attività del Lernstudio programmate in modalità di presenza continueranno.
Regolamento Sala Multifunzionale
Attualmente la Sala Multifunzionale non è aperta al publico
Accesso alla Sala Multifunzionale
La Sala Multifunzionale è accessibile solo ai possessori della tessera del Goethe-Zentrum Palermo. Chi non è iscritto né a uno dei nostri corsi né ai nostri esami può acquistare la tessera nella segreteria dietro pagamento di una tassa di € 40,00 (€ 20,00 per gli insegnanti di tedesco). La tessera è valida dal 1° ottobre di ogni anno al 30 settembre dell’anno successivo.
Non è consentito introdurre nella Sala Multifunzionale borse, zaini, giacche, cibi o bibite. Tutto ciò deve essere depositato nella segreteria. Si declina ogni responsabilità per oggetti di valore.
Orari di apertura della Sala Multifunzionale
mattina | pomeriggio | |
Lunedì | 09.30 - 12.30 | |
Martedì | 16.00 - 19.00 | |
Mercoledì | 16.00 - 19.00 | |
Giovedì | 16.00 - 19.00 | |
Venerdì | 09.30 - 12.30 |
Per gli orari aggiornati consultate la landing page del nostro sito o controllate l'avviso esposto nell'ingresso del Goethe-Zentrum Palermo.
Biblioteca specialistica di consultazione “Tedesco come lingua straniera”
Nella biblioteca specialistica di consultazione “Tedesco come lingua straniera” sono a disposizione dell’utenza circa 2000 volumi per i quali non è previsto il prestito.
Utilizzo delle postazioni PC
Le postazioni PC con accesso a Internet possono essere utilizzate soltanto a scopi didattici e per ricerche bibliografiche.
Fotocopia di materiali didattici della biblioteca di consultazione
È consentita la riproduzione dei materiali didattici ad esclusivo uso personale di studio. L’utente è tenuto al rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore (L. 18 agosto 2000, n. 248, D.L.vo 68/2003).